Leadership Autentica

Quando si parla di leadership l’attenzione si concentra sulle attività rivolte agli altri – la guida, l’esempio, la crescita – mentre deve partire da se stess*: praticando su di sé tutto ciò che si vuole praticare su altr*.
Un(a) leader autentic* è anzitutto un(a) leader della propria crescita.
Solo così è possibile sviluppare una leadership coerente con il proprio io profondo e i propri talenti, senza appiattirsi su tecniche e comportamenti stereotipati.
Come diceva Carl Rogers: “occorre entrare in contatto profondo e coraggioso con il proprio intimo sé”.
Allora riusciamo ad essere spontane* e, attingendo alle nostre risorse migliori, sentiamo di dare il meglio di noi.
Un(a) leader autentic*:
- ricerca e ritrova in sé le risorse per scegliere liberamente e si assume la responsabilità delle proprie scelte
- è appassionat* della propria e dell’altrui crescita
- ha un buon rapporto con se stess* per costruire buoni rapporti con gli altri
- rifiuta la logica del conflitto per accogliere con gentilezza
- in quanto innovatore, si pone e si applica sempre a favore di qualcosa, mai contro
- ascolta, sa dare ragione e si interroga
- è attent* al bene dell’altro e al bene comune
- pratica la propria leadership attraverso piccoli gesti significativi e replicabili
- è conness* con il presente, nel duplice significato di vivere il ‘qui e ora’ - senza lasciarsi bloccare dalle esperienze del passato né dalla paura del futuro - e di riconoscere il tempo e il contesto nel quale è chiamato a operare
- è coerente - capace di cambiare al cambiare del mondo - ricercando e trovando la connessione con il proprio io profondo nel nuovo contesto
- impara dai propri fallimenti, ma fonda la propria identità sui propri talenti e successi. E, in questo modo, aiuta gli altri a esprimere e finalizzare i propri.
Se sei alla guida di un’azienda o di un team di lavoro o se è nelle tue ambizioni, qui troverai strumenti e supporto per dare luce alle tue qualità autentiche e metterle al servizio della tua crescita e della crescita delle tue risorse e della tua attività.
Per scegliere il percorso più adatto alla tua situazione attuale clicca qui