Il pensiero sistemico è quello che ci permette di vedere sia l’albero che la foresta, ed è in grado di operare al meglio su entrambi.
Grazie al pensiero sistemico, possiamo occuparci del particolare tenendo conto del quadro generale e del quadro generale senza trascurare il particolare; del singolo tenendo conto della comunità e della comunità tenendo conto del singolo.
Di fronte a grandi problemi, così come a grandi progetti, il pensiero sistemico consente di aprire la mente (e il cuore) a nuove opportunità; che nascono da una diversa visione del contesto nel suo complesso, inteso come insieme delle parti che interagiscono e sviluppano nuove connessioni, influenzando il contesto e lasciandosene influenzare.