In una logica sistemica, la sostenibilità deve essere interna come esterna; con una visione sul presente come sul futuro.
Si può e si deve tenere conto degli impatti che il nostro agire ha sull'ambiente biologico, economico e sociale. Allo stesso modo, l'agire deve essere sostenibile per la persona: nel senso di rispecchiarne i valori e le sensibilità; essere - quindi - autentico e non dettato da opportunità o costrizioni. Inoltre, l'agire deve essere sostenibile per l'organizzazione: ovvero profittevole e non omologante.
Infine, la sostenibilità deve guardare al presente come al futuro, nella consapevolezza che le scelte di oggi rappresentano anche il nostro lascito alle generazioni di domani.